La nostra squadra è composta da un nucleo di analisti con competenze diverse e complementari in diritto, finanza, economia e scienze sociali.
Con la padronanza delle lingue chiave all’interno dell’azienda (russo, arabo, cinese, spagnolo, portoghese, italiano, ecc.), svolgiamo ricerche di qualità in tutto il mondo.
Amministratore Delegato
Joel Pastre, CEO di Global Risk Profile Sàrl (GRP), è uno dei co-fondatori dell’azienda nel 2009. Implementando processi e strategie innovative e ponendo la Due Diligence al centro dell’attività, sotto la sua guida GRP è rapidamente entrata a far parte della schiera di specialisti riconosciuti a livello internazionale nel campo della gestione del rischio di controparti.
Prima di avviare la propria attività, Joel ha lavorato nel settore finanziario. Iniziando come analista di ricerca e quantitativo, gli è stato poi affidato il compito di gestire i tradizionali portafogli azionari e di absolute return. È stato in particolare responsabile del fondo aperto AAA Long Only Fund European Equities, altamente valutato per la sua eccezionale performance complessiva.
COO
Amministratore Delegato - GRP Francia
Pierre Memheld ha oltre 20 anni di esperienza nella consulenza in materia di intelligence economica, sviluppo internazionale e gestione del rischio criminale, principalmente in India e negli stati del Golfo Persico. Scrive regolarmente su questi temi, così come sull’analisi delle informazioni strategiche. È membro dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata e dell’Associazione internazionale per l’educazione all’intelligence.
Pierre ha conseguito un Master in Controllo Tecnologico presso il CRRM (Università di Aix-Marseille), un Master in Informazione e Sicurezza presso il CESD (Università di Marne-la-Vallée) e un Executive MBA presso la ESSEC Business School.
Per diversi anni, Pierre Memheld è stato responsabile del programma di Master sull’intelligenza economica all’Università di Strasburgo, dove insegna presso la Facoltà di Economia e Management, nonché a Marne-la-Vallée.
Responsabile del dipartimento di sviluppo
Responsabile della produzione
Responsabile dello sviluppo commerciale - Italia
Responsabile vendite Italia
Presidente
Nicolas Giannakopoulos è presidente e co-fondatore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata (OCO) e direttore di Inside.CO SA, una società di investigazione criminale con sede a Ginevra.
Ha inoltre partecipato a numerosi programmi di ricerca ed è stato responsabile del programma di ricerca triennale “Corruzione svizzera e criminalità organizzata” finanziato dalla Confederazione Svizzera. Ha collaborato strettamente con magistrati e servizi di polizia in molte giurisdizioni ed è stato insignito della Medaglia al Merito dalle autorità giudiziarie brasiliane per i suoi risultati professionali.
Membro
Stanislas Zuin è un revisore interno certificato (certified internal auditor – CIA) e ha conseguito un master sia in economia che in indagini sulla criminalità economica, oltre a un certificato in studi di sviluppo. Nel corso della sua carriera ha lavorato come analista finanziario di private banking, dirigente finanziario aziendale e CFO sia per aziende industriali private che quotate in borsa.
In seguito ha fondato una propria società di consulenza nelle indagini sulla criminalità economica, prima di essere eletto magistrato presso la Corte dei conti di Ginevra, Svizzera, dal 2006 al 2018. In qualità di magistrato ha gestito numerose revisioni, tra cui indagini sulle frodi e verifiche delle prestazioni. Ha ricoperto per quattro anni la carica di Presidente della Corte ed è spesso docente presso le università nei settori delle indagini e della revisione contabile.
Nel gennaio 2019 è stato nominato Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Aeroporto Internazionale di Ginevra, responsabile del comitato Audit & Finance, insieme al lancio di una propria società di consulenza nel campo dell’audit e della governance.
Membro
Nikos Passas è professore di criminologia e giustizia penale alla Northeastern University e co-direttore dell’Istituto per la sicurezza e le politiche pubbliche. È anche visiting professor presso l’Istituto di Basilea sulla governance e il Centro per la Corporate Governance e l’etica aziendale dell’Università di Vienna.
Passas è specializzato nello studio della corruzione, dei flussi finanziari/commerciali illeciti, delle sanzioni, dei trasferimenti informali di fondi, delle rimesse, del terrorismo, del crimine finanziario, della regolamentazione finanziaria, del crimine organizzato e dei crimini internazionali. Ha pubblicato più di 220 articoli, capitoli di libri, relazioni e libri in 14 lingue.
Membro
Dal gennaio 2017, Philippe De Koster è Primo Avvocato Generale presso la Procura della Repubblica presso la Corte di Cassazione a Bruxelles. Dal marzo 2016 è anche presidente dell’Unità belga di elaborazione delle informazioni finanziarie (CTIF-CFI).
Ha una vasta esperienza in materia di diritto, governance e misure antifrode. Philippe De Koster ha maturato un’esperienza professionale in qualità di sostituto procuratore dal 1988 al 1997 e successivamente è entrato a far parte (1995) dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) della Commissione europea fino al 1998. Dal 20 luglio 1999 al 15 luglio 2003 è stato vicecapo di gabinetto del Ministro della Giustizia, nominando solo alcune delle sue posizioni di spicco nel corso della sua carriera.
Membro
Alessandro ha maturato un bagaglio di competenze variegato, costruito attraverso esperienze di natura eterogenea. Nel corso della sua esperienza ha infatti avuto modo di lavorare direttamente sia nelle istituzioni, come Consigliere provinciale nella provincia di Torino, che a supporto delle istituzioni, come consulente della Regione Piemonte nell’assessorato di sviluppo economico e per l’Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari piemontese. Il suo cammino nel supporto delle istituzioni conta anche una esperienza internazionale, al Parlamento Europeo. Nel corso della sua esperienza ha lavorato anche in contesti aziendali, sia con ruoli esplicitamente legati all’ambito Health & Science, ma anche con conoscenze di un numero di altri campi, dall’ambito commerciale a quello ingegneristico. Il suo rapporto all’interno delle aziende si completa con esperienze anche nell’ambito Energy, ricoprendo lui il ruolo di Public Affairs – Business Development in SNAM S.p.A.
La sua carriera ha anche un terzo ramo di esperienze, nella consulenza globale d’impresa, in Business Hub S.p.A., nella consulenza per l’internazionalizzazione di PMI italiane, e ora con il suo ruolo di Director in PwC, con le sue responsabilità nell’ambito Clients & Markets.
Membro
Da maggio 2022 Andrea Rigodanzo ricopre il ruolo di team leader “Monitoring & Risk Metrics” presso Credit Suisse.
In precedenza, è stato COO presso Global Risk Profile, dove, a partire dal 2013, ha supervisionato il team di analisti garantendo l’implementazione e il monitoraggio di numerosi progetti chiave all’interno dell’azienda.
Laureato in antropologia sociale all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi, ha iniziato la sua carriera professionale in una ONG italiana specializzandosi, tra l’altro, nella lotta alla criminalità organizzata.
Andrea è entrato in GRP come analista nel 2010. Da allora, la portata delle sue responsabilità è gradualmente aumentata, come logica conseguenza del suo forte impegno e dell’alta qualità del suo lavoro.
Ad oggi, Andrea continua a condividere la sua esperienza con GRP attraverso la sua partecipazione come membro del consiglio scientifico.
Cookie | Descrizione |
---|---|
Necessary | |
viewed_cookie_policy | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-performance | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
elementor | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
_GRECAPTCHA | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Functional | |
wpml_browser_redirect_test | This cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser. |
_icl_visitor_lang_js | This cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language. |
Performance | |
_gat | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Analytics | |
_ga | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |